Skip to content
L'APPROFONDIMENTOL'APPROFONDIMENTO
  • Il blog
  • Chi sono
  • Newsletter
  • PRIVACY
L'APPROFONDIMENTOL'APPROFONDIMENTO

Dieci anni fa avveniva il tragico naufragio al largo di Lampedusa

attualità
Il 3 ottobre, Giornata Nazionale della Memoria e dell’Accoglienza, ricorre il 10° anniversario del tragico naufragio avvenuto al largo di
Read More

In Afghanistan le donne non hanno più diritti

attualitàdiritti umani
Con il ritorno dei talebani la condizione delle donne in Afghanistan è notevolmente peggiorata. L’Afghanistan oggi è uno dei paesi
Read More

La Corte Costituzionale ha deciso che i quattro 007 egiziani responsabili della morte di Giulio Regeni saranno processati anche in loro assenza

attualità
La Corte Costituzionale ha esaminato la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di
Read More

Viola, il sevizio gratuito di videochiamata che accompagna coloro che non si sentono sicuri per strada

attualità
Si chiama Violawalkhome il servizio gratuito di videochiamata che accompagna chiunque abbia paura per strada 24 ore su 24, 7
Read More

Brasile, la Corte Suprema ha respinto il Marco Temporal

Ambienteattualitàesteri
La Corte Suprema brasiliana ha respinto la tesi del Marco Temporal. Si tratta di una vittoria storica per i popoli
Read More

Qatargate: il Parlamento Ue ha approvato le regole sulla trasparenza

attualità
Il Parlamento europeo con 505 voti favorevoli, 93 contrari e 52 astensioni, ha approvato la modifica al regolamento interno con
Read More

Verità per Giulio Regeni

attualitàesteri
Il 25 gennaio 2016  si perdevano le tracce di Giulio Regeni, il ricercatore italiano che si trovava in Egitto, al
Read More

Aumento tassi di interesse: come è cambiato il credito delle famiglie italiane

attualità
Giovedì 14 settembre la Bce ha nuovamente deliberato  l'aumento dei tassi di interesse di  un quarto di punto percentuale, portando
Read More

Il primo anniversario della morte di Mahsa Amini, simbolo della resistenza contro l’apartheid di genere

attualità
A un anno dalla morte di Mahsa Amini, arrestata e poi uccisa dalle forze di polizia morale  perchè non indossava
Read More

Natalità: il modello Ungheria che piace tanto alla Meloni

attualità
"Serve una grande battaglia per difendere la famiglia, perché difendere la famiglia significa difendere Dio, la nostra identità e tutto
Read More

L’aumento dei tassi di interesse: cosa significa e quali sono i rischi per l’economia

attualitàeconomia
La Bce ha nuovamente deciso di alzare i tassi d'interesse, in particolare  di 0,25 punti base i tre tassi di
Read More

In Sudan la popolazione è allo stremo

attualitàesteri
Da aprile in Sudan proseguono i combattimenti, dove più  3000 civili sono stati uccisi, e 7,1 milioni di persone, tra
Read More

La crisi economica e democratica della Tunisia

attualitàesteri
In cima alle preoccupazioni dell'Italia nell'ambito migratorio c'è la situazione in Tunisia.  Al vertice Ue di marzo la premier Giorgia
Read More

La prima causa contro lo Stato italiano per “inazione climatica”

Ambientediritti umani
Oltre 200 ricorrenti per la prima volta citano in giudizio lo Stato italiano per l'assenza di politiche ambientali efficaci nel
Read More

La piaga degli incidenti sul lavoro

attualità
In Italia gli incidenti sul lavoro rimangono una vera e propria piaga. Secondo gli open data dell' Inail le denunce
Read More

Lo sciopero della fame di alcune attiviste afghane per chiedere alla Comunità internazionale di agire contro l’apartheid di genere in Afghanistan

Afghanistanattualitàdiritti umaniesteri
Tamana Zaryab Paryani, l'attivista per i diritti delle donne afghane, e le sue sorelle da giorni sono in sciopero della
Read More

Da Alitalia a Ita Airways: il declino della compagnia di bandiera

attualitàeconomia
Dal 15 ottobre 2021 la compagnia di bandiera Alitalia, dopo anni di crisi tra gestioni private e amministrazioni straordinarie, ha
Read More

Ex Ilva: la Corte di Giustizia Ue fissa l’udienza su violazione del diritto comunitario

Ambienteattualitàex Ilva
Il 7 novembre la Corte di Giustizia dell'Unione Europea deciderà cosa rispondere ai tre quesiti posti dal Tribunale civile di
Read More

Brasile, il progetto di legge PL490 minaccia l’esistenza delle popolazioni indigene

Ambienteattualitàesteri
Lo 30 maggio la Camera dei Deputati del Brasile votò con 283 voti a favore e 155 contrari l'uso del
Read More

La sanguinosa repressione del regime di Teheran

attualitàesteri
Prosegue la dura repressione del regime di Teheran. Iran Human Rights e le altre organizzazioni  avvertono delle continue uccisioni di
Read More

Scuola, Rapporto Save The Children: investimenti in calo e meno opportunità per gli studenti con background migratorio

attualità
La ripresa dell’anno scolastico, il primo dalla fine ufficiale dell’emergenza sanitaria da Covid-19 annunciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, non ha
Read More

Russia, la propaganda del Cremlino entra a far parte dei programmi scolastici

attualità
In Russia è iniziato l'anno scolastico e il Cremlino tenta di indottrinare le future generazioni, in particolare sulla guerra in
Read More

La storia infinita delle concessioni balneari in Italia

attualità
La questione delle concessioni balneari è una lunga storia, dove non si riesce ancora a trovare una quadra, nonostante le
Read More

Gli anziani russi che si oppongono alla guerra in Ucraina

attualitàesteri
Nonostante la repressione, i dissidenti russi continuano a manifestare contro guerra. Tra questi non ci sono solo i giovani, ma
Read More

Congo, i bambini schiavi del cobalto

diritti umani
Da anni in Congo si consuma lo sfruttamento dei minori nelle miniere di cobalto, un materiale essenziale per creare batterie
Read More

Lo sciopero dei lavoratori in appalto di Mondo Convenienza

attualità
Dal 30 maggio i lavoratori della ditta RL2 che ha in appalto il servizio per conto di Mondo Convenienza sono
Read More

La Cassazione: ‘I richiedenti asilo non sono clandestini’

attualità
“Gli stranieri che fanno ingresso nel territorio dello stato italiano perché corrono il rischio effettivo, in caso di rientro nel
Read More

Afghanistan, 20 anni di bugie

Afghanistanesteri
Per comprendere le cause del fallimento della guerra in Afghanistan basta riprendere gli "Afghanistan Papers", pubblicati nel 2019 dal Washington
Read More

Il fallimento dell’Occidente in Afghanistan

Afghanistanesteri
Il 15 agosto 2021 i talebani sono entrati a Kabul, la capitale dell'Afghanistan. La "guerra è finita", queste sono state
Read More

Gino Strada, il chirurgo che curava gli ultimi e gli oppressi

cultura
Il 13 agosto 2021 si è spento Gino Strada, medico, chirurgo, fondatore e anima della ong Emergency. Strada ha dedicato
Read More

Il salario minimo: cos’è, le proposte e come funziona nel resto dell’Ue

attualitàeconomia
Uno dei temi più dibattuti di questi ultimi anni riguarda l'introduzione del salario minimo. L'Italia è uno dei pochi paesi
Read More

Mediterraneo centrale, OIM: dall’inizio dell’anno oltre 2000 migranti hanno perso la vita

attualitàBreaking news
L'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) dall'inizio dell'anno ha documentato oltre 1880 migranti morti e dispersi  nel Mediterraneo centrale.  Molto
Read More

Alexey Navalny, il principale oppositore politico di Putin

attualitàesteri
Alexey Navalny è uno dei principali oppositori di Vladimir Putin. Una buona parte della sua popolarità è stata determinata dal
Read More

Franca Viola, la prima donna che rifiutò il matrimonio riparatore

Donne che ispirano il cambiamento
Da anni Franca Viola è considerata un esempio di coraggio e di emancipazione femminile, per essersi opposta a una delle
Read More

Aung San Suu Kyi, la prigioniera politica del regime militare birmano

esteri
Il regime birmano ha fatto sapere di aver concesso all'ex leader e premio Nobel per la pace, Aung San Suu
Read More

Come viene sostituito il reddito di cittadinanza

attualità
Il 4 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il "decreto Lavoro", approvato il 1 maggio, e che contiene tutte
Read More

Ispra: il 94% dei comuni italiani è ad alto rischio di dissesto idrogeologico

emergenza climatica
Le alluvioni in Emilia Romagna e nella Marche ci ricordano per l'ennesima volta che l'Italia è un paese molto fragile,
Read More

Eni intenta una causa contro Greenpeace Ita e ReCommon per diffamazione

Ambiente
Il colosso petrolifero Eni intenterà  una causa di risarcimento danni per diffamazione nei confronti di Greenpeace Italia e ReCommon, dopo
Read More

L’ennesimo provvedimento salva Ilva

attualitàex Ilva
Il 18 luglio la 4° Commissione  “Politiche dell’Unione europea” del Senato, in sede di conversione del decreto" salva infrazioni",  ha
Read More

Gloria è la seconda persona in Italia a ricorrere al suicidio assistito

attualità
La signora “Gloria”, paziente oncologica veneta di 78 anni, è morta il 23 luglio alle 10.25. È la seconda persona in Italia ad aver scelto
Read More

Archeoplastica, il museo digitale degli antichi rifiuti spiaggiati

Ambiente
Si chiama Archeoplastica, il progetto che vuole sensibilizzare la gente sul gravissimo inquinamento  del mare causato dalla plastica, sfruttando i
Read More

Russia, la repressione del dissenso interno

guerra in Ucraina
Dal 24 febbraio 2022, quando Vladimir Putin ha lanciato un'invasione su vasta scala dell'Ucraina, la repressione interna in Russia è
Read More

Decreto flussi 2023-2025 approvato dal Consiglio dei Ministri

attualità
Il Consiglio dei ministri svoltosi il 6 luglio ha approvato il decreto flussi recante la “Programmazione dei flussi d’ingresso legale
Read More

G8 di Genova, una delle pagine nere della storia d’Italia

attualitàdiritti umani
Sono passati ventidue anni  dal G8 di Genova, che dal 19 al 22 luglio 2001 ospitò i leader del mondo
Read More

Giustizia per Mario Paciolla

attualitàdiritti umani
Il 15 luglio 2020 Mario Paciolla, operatore Onu, fu trovato morto nella sua abitazione di San Vicente de Caguán, nella
Read More

Migranti, il Mediterraneo è la rotta più pericolosa

diritti umaniimmigrazione
Dal 2014 si stima che oltre 26.000 persone abbiano perso la vita a pochi chilometri dalle coste europee nel tentativo
Read More

Spesa militare, il parametro Nato del 2% del Pil

attualitàesteri
Il 2% del Pil investito in difesa non è  solo un obiettivo da raggiungere per i Paesi della Nato, ma il minimo richiesto a
Read More

L’Italia è l’unico Paese europeo dove il salario medio è diminuito rispetto al 1990

attualitàeconomia
Spesso leggiamo articoli e interviste dove molti imprenditori lamentano la difficoltà di trovare lavoratori. Molti attribuiscono la colpa al reddito
Read More

La Cedu condanna l’Italia per trattamenti disumani nell’hotspot di Lampedusa

attualitàdiritti umani
(articolo scritto il 1 aprile 2023- aggiornato il 7 luglio ) Per la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, l’Italia ha violato
Read More

Cos’è il Meccanismo europeo di stabilità (MES)

attualitàeconomia
Mercoledì la Camera ha approvato la sospensiva di 4 mesi sul voto di ratifica del Mes. I voti a favore
Read More

Cecenia, aggrediti la giornalista Elena Milashina e l’avvocato dei diritti umani Alexander Nemov

attualitàesteri
Martedì mattina delle persone non identificate hanno aggredito Yelena Milashina, la giornalista della Novaya Gazeta, e Alexander Nemov, un avvocato
Read More

Ucraina, inaugurato a Bucha il memoriale per le vittime dell’aggressione russa

attualitàguerra in Ucraina
Domenica a Bucha (Ucraina) è stato inaugurato il memoriale per le vittime dell'aggressione russa. Vi sono scolpiti i nomi di
Read More

Un grafico interattivo che illustra come i talebani stiano cancellando le donne afghane dalla vita pubblica

Afghanistan
United States l'Institute of Peace ha pubblicato un grafico interattivo che illustra come i talebani stiano cercando di cancellare le
Read More

Due anni fa la Turchia usciva dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

diritti umani
Il 1 luglio marzo 2021 la Turchia è ufficialmente uscita dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, nonostante
Read More

L’Onu istituisce un organismo indipendente per indagare sulla scomparsa di circa 150 mila persone in Siria

esteri
Il 29 giugno l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una bozza di risoluzione per istituire un organismo indipendente  per
Read More

L’acqua bene comune: il referendum disatteso dalla politica

politica
Dodici anni fa, il 12 e 13 giugno 2011, ventisette milioni di persone votarono contro la privatizzazione dell'acqua e il
Read More

Human Rights Watch: nella “lista della vergogna” Onu per le gravi violazioni dei diritti dei bambini manca Israele

Breaking news
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha pubblicato il rapporto annuale sui bambini e i conflitti armati. Dalla
Read More

L’Italia non ha una legge che tuteli le famiglie arcobaleno

attualitàdiritti umani
La Procura di Padova ha impugnato 33 atti di nascita di  bambini e bambine figli di coppie di due madri.
Read More

Cosa sono le armi nucleari tattiche

attualitàesteriguerra in Ucraina
Lo scorso marzo il presidente russo Vladimir Putin durante un'intervista a una televisione russa ha annunciato  il dispiegamento delle armi
Read More

In Italia stanno nascendo i pronto soccorsi privati

attualità
Mentre il servizio sanitario sanitario  è in "codice rosso", in Italia stanno nascendo i pronto soccorsi privati. Si tratta di
Read More

In 30 anni l’Italia ha perso il 13% della risorsa idrica

Ambienteattualità
In 30 anni l’Italia ha perso il 13% della sua risorsa idrica, pari a 19 miliardi di metri cubi di
Read More

Il primo caso di suicidio assistito in Italia

attualitàdiritti umani
E' passato un anno da quando, il 16 giugno 2022, Federico Carboni, 44enne, tetraplegico da 12 anni dopo un incidente
Read More

Gaza: da 16 anni un’intera generazione vive reclusa

attualitàesteri
A 16 anni dall’inizio del blocco israeliano su Gaza, ancora 2,1 milioni di persone vivono reclusi, in quella che di
Read More

Emad Trablesi, il ministro libico che l’Onu accusa di traffico di esseri umani è stato ricevuto a Palazzo Chigi

attualità
Lo scorso 7 giugno il ministro dell'Interno Matteo Piantesi ha incontrato il suo omologo libico Emad  Trabelsi per sottoscrivere una
Read More

Caso Assange: il potere che cerca di distruggere il giornalismo d’inchiesta

diritti umaniesteri
Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, l’organizzazione che ha cambiato l’informazione sfruttando la rete e la crittografia, rischia fino a
Read More

Cpr, il profitto sulla pelle delle persone migranti

attualità
Sono 56 i milioni di euro previsti complessivamente, nel periodo 2021-2023, dagli appalti per affidare la gestione dei Centri di
Read More

Migranti, il governo sottoscrive con la Libia una “Dichiarazione d’Intenti”

attualitàBreaking news
Mercoledì la premier Meloni ha incontrato il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdulhameed Mohamed Dabaiba e la
Read More

La condizione delle donne in Afghanistan: dagli anni ’20 ad oggi

Afghanistanattualitàdiritti umani
L'Afghanistan oggi è uno dei paesi più maschilisti del mondo. La considerazione della donna è determinata da una combinazione di
Read More

L’innovativo metodo di riciclo della plastica utilizzato dai Rohingya in Bangladesh

Ambienteattualità
Cox's Bazar è famosa per la spiaggia di sabbia naturale, una delle più lunghe al mondo, ma la parte più
Read More

Legambiente: nei primi mesi del 2023 gli eventi climatici estremi sono aumentati del +135% rispetto al 2022

AmbienteBreaking news
Nei primi mesi del 2023 gli eventi climatici estremi sono aumentati del +135% rispetto a quelli di inizio 2022. In
Read More

Cos’è il controllo concomitante che il governo vuole togliere alla Corte dei Conti

attualità
Le commissione  Affari Costituzionali e Lavoro della Camera hanno approvato l'emendamento del “decreto Pa”, che solleva i giudici della Corte
Read More

Strage di Cutro, un’inchiesta internazionale mostra le tante contraddizioni sui mancati soccorsi

attualità
Ci sono degli sviluppi sull'inchiesta del naufragio di Cutro, dove hanno perso la vita 94 persone. Le persone indagate dalla
Read More

Il Parlamento europeo ha approvato il piano per potenziare la produzione di munizioni

attualità
Il Parlamento europeo ha approvato il piano Act in Support of Ammunition Production, al fine di fornire urgentemente munizioni e
Read More

L’Ue chiede all’Italia di ratificare il trattato di riforma del Meccanismo europeo di stabilità

attualitàeconomia
L'Ue e la Bce chiedono all'Italia di ratificare il trattato di riforma del Mes. "Sarebbe positivo se l'Italia ratificasse la riforma
Read More

Istruzione, in Italia l’ascensore sociale è bloccato

attualitàeconomia
Un ascensore sociale con il pulsante istruzione bloccato, così appare la mobilità intergenerazionale rispetto al titolo di studio secondo gli
Read More

Per gli esperti ambientalisti il ponte sullo Stretto di Messina presenta diverse criticità

attualità
L'approvazione del decreto legge sul Ponte dello Stretto di  Messina che rilancia il progetto del 2011 del ponte ad unica
Read More

Russia, la protesta ‘silenziosa’ contro la guerra in Ucraina

attualitàdiritti umaniguerra in Ucraina
La protesta può essere espressa in diversi modi. E' cosi che inizia il post del movimento pacifista Vesna, che offre
Read More

Le donne afghane sfidano il regime talebano

Afghanistanattualità
Nonostante la repressione dei talebani, le donne afghane continuano a manifestare  per le strade di Kabul per chiedere libertà, istruzione
Read More

La storia infinita del Ponte sullo Stretto di Messina

attualità
Mercoledì 24 maggio il Senato ha approvato il via libera alla conversione in legge del decreto per il ponte sullo
Read More

La strage di Capaci

cultura
Il 23 maggio 1992 il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco
Read More

La lunga storia della Legge 194

attualità
Il 22 maggio 1978 entrava in vigore la legge 194 che regolamenta l'interruzione volontaria di gravidanza. L'emanazione della legge fu preceduta da
Read More

In Italia la donna non è libera di abortire

diritti umanipolitica
A 45 anni dall’entrata in vigore della legge 194 che ha decriminalizzato e regolamentato il diritto all’aborto, le donne in
Read More

I migranti ambientali: chi sono e da dove provengono

Ambientediritti umani
I cambiamenti climatici stanno avendo dei forti impatti sulle migrazioni: mancato accesso all’acqua, perdite nella produzione agricola, effetti sulla salute
Read More

Alloggi universitari: dall’offerta pubblica insufficiente alla lenta risposta del Pnrr

attualità
In questi giorni è in corso la mobilitazione degli studenti universitari su tutto il territorio nazionale contro il caro-affitti. Da
Read More

Violenza sulle donne: via libera del Parlamento Ue alla ratifica della Convenzione di Istanbul. Lega e Fdi si astengono

attualitàdiritti umani
Il Parlamento europeo ha votato a favore della ratifica dell'Ue alla Convenzione di Istanbul, sulla prevenzione e la lotta contro
Read More

La storia del nucleare in Italia

Ambienteeconomiapolitica
La Camera ha approvato una mozione della maggioranza sulle iniziative in materia energetica, per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica,
Read More

I vantaggi e gli svantaggi del nucleare

Ambiente
Il nucleare è tornato nel dibattito pubblico. Dopo aver fatto un excursus storico del nucleare in Italia, in questo secondo
Read More

Gli effetti del cambiamento climatico sul patrimonio culturale

Ambienteattualità
La crisi climatica oltre a minacciare le nostre vite, minaccia anche il nostro patrimonio culturale, in Italia come all'estero. Da
Read More

La libertà di stampa nel mondo

attualità
Reporter Sans Frontières, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, ha pubblicato l'edizione 2023 del World Press Freedom
Read More

In Italia da anni si cerca di tagliare il cuneo fiscale, ma con misure marginali

attualitàeconomia
I governi che in questi anni si sono susseguiti, da Monti a  Draghi, hanno tutti approvato misure per ridurre il
Read More

Il greenwashing delle aziende del fast fashion

Ambienteattualitàdiritti umani
Spesso le aziende del fast fashion dichiarano nelle etichette che i loro capi d’abbigliamento sono prodotti in modo sostenibile, promuovendo
Read More

Intervista a Ultima Generazione

Ambienteattualità
Vorrei che mi parliate di Ultima Generazione (chi siete, perchè è nato il movimento, qual è la vostra causa, cosa
Read More

Indonesia, l’estrazione di nichel mette a rischio la sopravvivenza di un popolo indigeno incontattato

Ambienteattualità
Gli Hongana Manyawa , il cui nome nella loro lingua significa “popolo della foresta”, sono uno degli ultimi popoli cacciatori-raccoglitori
Read More

I 75 anni della Costituzione italiana

cultura
L’Italia era appena uscita dalla Seconda Guerra Mondiale e da un ventennio di regime dittatoriale fascista, il 2 giugno 1946,
Read More

Il Parlamento europeo adotta una nuova legge contro la deforestazione

Ambienteattualità
Il Parlamento Ue ha adottato con 552 voti favorevoli, 44 contrari e 43 astenuti la nuova legge che combatte la
Read More

L’Italia non cresce da oltre 20 anni

attualitàeconomia
Prima o poi tutti i nodi tornano al pettine. La guerra in Ucraina ci ha ricordato che l'economica italiana è
Read More

In Italia non si fanno figli soprattutto per motivi economici e sociali

attualità
«L’Italia sta scomparendo!» con queste parole Elon Mask ha commentato gli ultimi dati sulla denatalità in Italia. Secondo i dati
Read More

15 Paesi Ue fanno causa all’Ungheria per la legge anti Lgbtq+. L’Italia si astiene

attualitàdiritti umani
Sono 15 gli Stati europei che si sono uniti nella causa legale contro la controversa legge approvata dall’Ungheria sulla protezione
Read More

Brasile, i bambini Yanomami pagano con la vita la massiccia presenza dei cercatori d’oro illegali

attualitàdiritti umaniesteri
Un nuovo rapporto rivela l’entità della crisi  causata dalla massiccia invasione di cercatori d’oro nel territorio Yanomami, una delle tribù
Read More

Il Servizio Sanitario Nazionale è in codice rosso

attualità
Alla quindicesima edizione della conferenza nazionale, la fondazione Gimbe ha presentato un resoconto della situazione  in cui versa il  Servizio
Read More

Afghanistan: arrestato Matiullah Wesa, l’attivista che promuove l’istruzione femminile

Afghanistanattualità
Matiullah Wesa, l'attivista e fondatore di PenPath, l'associazione che si batte per l'istruzione alle donne, è stato arrestato a Kabul.
Read More

Nina Bahinskaya, l’attivista simbolo del coraggio e della resistenza bielorussa

attualitàDonne che ispirano il cambiamentoesteri
Il 25 marzo, centinaia di cittadini bielorussi sono stati arrestati per aver celebrato il giorno della libertà, una festività non
Read More

Cos’è l’autonomia differenziata

attualitàpolitica
In queste settimane si parla di autonomia differenziata ( articolo 116 Costituzione), uno dei cavalli di battaglia della Lega. A
Read More

Bielorussia, la brutale repressione del dissenso e dei movimenti contro la guerra

diritti umaniesteri
La situazione dei diritti umani in Bielorussia è devastante. Circa 100 mila persone sono fuggite dal paese, oltre 38mila persone
Read More

Iraq, 20 anni fa iniziava l’invasione Usa

attualitàesteri
A vent'anni dall'invasione americana in Iraq la popolazione continua a subire le conseguenze devastanti della guerra e dei crimini di
Read More

ANBI: oltre 3 milioni di italiani sono a rischio siccità

attualità
Secondo il C.N.R. (Consiglio Nazionale Ricerche), una percentuale fra il 6% ed il 15% della popolazione italiana vive ormai in
Read More

Iran, Mahsa Amini è diventata il simbolo della resistenza contro l’apartheid di genere

attualitàdiritti umaniesteri
 In Iran, da settembre sono in corso delle proteste per chiedere verità e giustizia sulla morte di Mahsa Amini, arrestata
Read More

Memorandum Italia-Libia: 6 anni di morte, abusi e torture

attualitàdiritti umaniesteri
A sei anni dalla firma del Memorandum d'intesa tra Libia e Italia, non è stato fatto nessun passo in avanti
Read More

Le guerre di Putin: dal 1999 a oggi

attualitàesteri
Oggi ci si interroga sulle ragioni che hanno portato Putin a invadere l'Ucraina. Alcuni lo considerano un pazzo oppure una
Read More

Rapporto Onu: l’ex Ilva di Taranto è tra i siti più inquinati dell’Europa occidentale

Ambienteattualitàdiritti umaniex Ilva
Articolo del 15 febbraio 2022- aggiornato il 30 agosto 2022 Il 15 febbraio 2022 veniva reso noto il rapporto Onu
Read More

La pratica delle porte girevoli in politica

politica
In politica è molto frequente la pratica delle porte girevoli detta anche revolving doors. Si tratta  della riallocazione di ex
Read More

ONU: i procedimenti contro le Ong sono una macchia che oscura l’Italia e l’Ue

diritti umani
"I procedimenti in corso contro le ONG impegnate nelle attività di ricerca e soccorso sono una macchia che oscura l'Italia
Read More

Brasile, la massiccia operazione per espellere i minatori dal territorio Yanomami

diritti umaniesteri
A febbraio le autorità hanno dato il via a una massiccia operazione per rimuovere le migliaia di cercatori d’oro illegali
Read More

Cosa prevede il disegno di legge sull’Autonomia differenziata

attualità
Giovedì il Cdm ha approvato il disegno di legge sull'Autonomia differenziata, uno dei cavalli di battaglia della Lega. "Un disegno
Read More

Il Consiglio d’Europa chiede la revisione o il ritiro del decreto sulle Ong

diritti umaniesteri
In una lettera indirizzata al ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, pubblicata oggi, la commissaria per i diritti umani Dunja Mijatović
Read More

Il movimento di resistenza delle donne afghane

Afghanistandiritti umani
Quando si parla di Afghanistan, donne e attivismo, viene in mente Rawa, la più antica organizzazione politico e sociale di
Read More

All’Italia serve una legge sul lobbying

politica
Il caso "Qatargate" è la prova tangibile che è necessario approvare  leggi che regolamentino il conflitto di interessi e le
Read More

Come nasce ‘Ambiente Svenduto’, uno dei processi ambientali più importanti d’Italia

AmbienteContenuto premiumex Ilva
Il 31 maggio2021 è stata letta la sentenza di  "Ambiente Svenduto", uno dei processi ambientali più importanti d'Italia. Il processo,
Read More

Territorio, i problemi dell’Italia: dal dissesto idrogeologico agli oltre 30 anni di condoni edilizi

Ambienteattualità
Ogni volta che succedono le tragedie come quella di Casamicciola, puntualmente, ci ritroviamo a fare i conti con la realtà
Read More

Ex Ilva, una storia tutta italiana

Ambienteattualitàex Ilva
Come l'ex Alitalia, anche l'ex Ilva è un classico esempio di pasticcio italiano. Purtroppo come succede in questi casi a
Read More

La costruzione “al contrario” dello stabilimento siderurgico di Taranto

Ambienteattualità
La convivenza tra l’ex Ilva e Taranto è determinata dal dualismo tra il diritto al lavoro e il diritto alla
Read More

Congo, lo sfruttamento dei minori nelle miniere di cobalto e la complicità delle multinazionali

diritti umaniesteri
Da anni in Congo si consuma lo sfruttamento dei minori nelle miniere di cobalto. I bambini scavano le miniere a
Read More

Agbogbloshie, la più grande discarica di rifiuti elettronici provenienti dall’Occidente

Ambienteattualitàdiritti umani
Alla periferia di Accra, in Senegal, c’è la discarica di Agbogbloshie, la  più grande di rifiuti elettronici al mondo. La
Read More
Load More

Seguici

©L'approfondimento - 2023

Subscribe Newsletter

Get our latest news straight into your inbox
[mc4wp_form]
  • Il blog
  • Chi sono
  • Newsletter
  • PRIVACY