Accordo sindacati-Just Eat: entro l’anno saranno assunti 4mila rider come dipendenti

Lunedì 29 marzo è stato sottoscritto il primo accordo in Europa  tra i rappresentanti di JustEatTAKEAWAY.com Express Italy Srl e  i rappresentanti delle categorie Cgil, Cisl, Uil dei trasporti di Filt, Fit, Uiltrasporti e dei rappresentanti dei lavoratori atipici Nidil, Felsa, Uiltemp .

Cosa prevede l’accordo aziendale

Dopo una lunga negoziazione, l’accordo applica ai rider il Contratto nazionale Trasporti Merci e Logistica integralmente.
L’accordo aziendale prevede che entro l’anno saranno assunti 4 mila rider con contratto a tempo indeterminato.
I rider di JustEat diventano cosi lavoratori subordinati full time  a cui saranno riconosciuti : paga base, legata ai minimi contrattuali e non alle consegne, TFR, previdenza, integrazione salariale in caso di malattia, infortunio, maternità/paternità, ferie, orario di lavoro minimo garantito, maggiorazioni per il lavoro supplementare, straordinario, festivo e notturno, rimborso spese per uso mezzo proprio, dpi adeguati, anche in riferimento al momento pandemico in corso, e diritti sindacali.
Inoltre, è previsto un un premio di valorizzazione, che tiene conto delle consegne effettuate, limitando le stesse ad un massimo di quattro nell’arco di un’ora, al fine di ridurre al minimo il rischio per la salute e la sicurezza dei rider.

I sindacati auspicano che le altre piattaforme possano seguire il modello di subordinazione appena definito per creare pari condizioni.

Immagine di copertina: Yiftalem Parigi

www.annalisacatapano.it approfondisce temi di politica, economia, diritti umani e ambiente. Non ci sono banner pubblicitari e articoli sponsorizzati.  Ogni articolo richiede ricerca, elaborazione e tempo. Solo con il tuo sostegno, anche minimo, questo lavoro può andare avanti. Grazie. 

Annalisa Catapano



 

Condividi