Afghanistan, i talebani vietano alle ragazze l’accesso all’università

Il ministro dell’istruzione superiore dei talebani ha annunciato il divieto di accesso all’università alle ragazze.

Dopo una serie di divieti e l’utilizzo del burqa, l’obiettivo dei talebani è molto chiaro: annullare la figura della donna nella società afghana. Da quando i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan,  la condizione delle donne è ulteriormente peggiorata. Oggi alle donne non è permesso di lavorare, studiare, viaggiare se non con il marito o il padre, fare sport, sentire musica o vestirsi a proprio piacimento.

 Una ricerca di Save the Children, UNICEF e dei suoi partner che fanno parte dell’Education Cluster, ha fatto emergere dei dati preoccupanti. Il rapporto, infatti, mostra che la maggior parte delle ragazze delle scuole secondarie – circa 850.000 su 1,1 milioni – non frequenta le lezioni.

 

APPROFONDISCI ANCHE: Jamila Afghani, l’attivista che si batte per garantire alle donne dell’Afghanistan l’accesso all’istruzione

SOSTIENI IL BLOG 

L’approfondimento è un blog di approfondimento indipendente e gratuito. L’obiettivo è approfondire in maniera trasparente e oggettiva  le tematiche di attualità. Il lavoro di ricerca e approfondimento però richiedono tempo  e risorse. Una donazione, anche minima, sostiene il lavoro che c’è dietro e permette a tutti l’accesso gratuito ai contenuti. 



Condividi