Seima una donna afghana di 26 anni ha perso il marito per il marito a causa del COVID-19 due anni fa, lasciandola sola, senza “mahram” o tutore maschio a scortarla quando esce di casa: un requisito ora ampiamente applicato dai talebani. Dopo il decreto dei talebani che vieta alle donne di lavorare nelle Ong, gli aiuti umanitari ora sono distribuiti principalmente da uomini.
“Se andiamo da loro a chiedere sostegno, gli anziani della comunità ci chiedono di mandare un uomo a ritirare i beni. Non ce li lasciano prendere perché siamo donne. Non so perché non ci diano gli aiuti, ma abbiamo provato diverse volte. Gli operatori umanitari maschi, non potranno capire le nostre sofferenze e non potranno entrare a casa nostra per verificare quanto siamo in difficoltà. E non potremo ricevere l’assistenza necessaria.”- raccontato Seima.
A quasi due mesi dal decreto emanato dai talebani che vieta alle donne afgane di lavorare per organizzazioni non governative (ONG), molte donne e bambini sono tagliati fuori dagli aiuti salvavita.
Secondo UN Women, il 93% delle Organizzazioni intervistate che lavora in Afghanistan, ha affermato che il divieto sta avendo un forte impatto sulla capacità delle stesse Organizzazioni di accedere alle donne che hanno bisogno di assistenza.
A questa drammatica situazione dei diritti umani, si aggiunge una drammatica crisi umanitaria che il paese si trova ad affrontare. Una terribile recessione economica e una grave siccità fanno aumentare alle stelle i prezzi del cibo, la disoccupazione e la povertà. Si calcola, appunto, che ogni due persone su tre in Afghanistan, cioè ben28 milioni tra bambini e adulti, ha bisogno di aiuti umanitari immediati per sopravvivere.
Save The Children racconta che le donne e i bambini sono colpiti in modo sproporzionale dalla crisi. Le famiglie sostenute da donne hanno redditi molto più bassi rispetto alle famiglie sostenute da uomini e il 96% delle famiglie con un capofamiglia donna, non mangia cibo a sufficienza a causa delle restrizioni per donne e ragazze.
APPROFONDISCI ANCHE– L’Afghanistan è uno dei posti peggiori al mondo dove essere bambini e donne
La condizione delle donne in Afghanistan: dagli anni ’20 ad oggi
In Afghanistan le donne non hanno più diritti
Immagine di copertina: Pixabay