Il governo dovrà “astenersi dall’intraprendere iniziative di carattere anche normativo volte a eliminare o limitare il sistema di tutele garantito dalla legge 194“. E’ quanto prevede un emendamento approvato quasi all’ unanimità alla Camera con 157 voti favorevoli, nessun contrario e tre astenuti.
L’obiettivo dell’emendamento è di contrastare “le pulsioni patriarcali e reazionarie espresse da alcuni esponenti della maggioranza”, ha spiegato il pentastellato Francesco Silvestri.
Le proposte di legge della destra contro l’aborto
Il senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia ha presentato un disegno di legge intitolato «modifica dell’articolo 1 del codice civile in materia di riconoscimento della capacità giuridica ad ogni essere umano». In altre parole si vuole riconoscere agli embrioni la capacità giuridica.
APPROFONDISCI ANCHE: Cosa prevede il disegno di legge anti-aborto del senatore Maurizio Gasparri
In Italia la donna non è libera di abortire
Immagine di copertina: CGIL Lecco