Archeoplastica, il museo digitale degli antichi rifiuti spiaggiati

Si chiama Archeoplastica, il progetto che vuole sensibilizzare la gente sul gravissimo inquinamento  del mare causato dalla plastica, sfruttando i rifiuti integri da più di cinquant’anni. 

Il museo digitale è nato dall’intuizione di  Enzo Suma, guida ambientalista e fondatore di Millenari di Puglia. Da accanito raccoglitore di rifiuti spiaggiati, ha avuto la brillante idea di porre il problema della plastica in mare da un’altra prospettiva. 

VEDI ANCHE

Inquinamento delle spiagge, Legambiente: l’84% dei rifiuti è di plastica 

Immagine di copertina: Archeoplastica

 

www.annalisacatapano.it è il blog di approfondimento che si pone l’obiettivo di offrire degli strumenti per comprendere al meglio la realtà e avere un giudizio critico.
I temi trattati riguardano la politica, l’ambiente, l’economia  e i diritti umani.
I contenuti di questo blog richiedono ricerca e tanto approfondimento.
Tutto questo però ha bisogno di un tuo contributo, anche minimo. Grazie mille!


 

Libro consigliato

Condividi