Venerdì 8 luglio il presidente americano Joe Biden ha annunciato di aver firmato un ordine esecutivo per salvaguardare l’accesso all’aborto, all’indomani della decisione della Corte suprema di annullare la sentenza Roe v. Wade.
Today I signed an Executive Order to protect the reproductive rights of women in the aftermath of the Supreme Court’s extreme decision to overturn Roe v. Wade.
It formalizes the actions I announced right after the decision and will add new measures to protect women’s health. pic.twitter.com/cujWTnxKvw
— President Biden (@POTUS) July 8, 2022
“Non possiamo e non permetteremo che una Corte Suprema fuori controllo lavori insieme a funzionari repubblicani che spingono un’agenda estremista per togliere le nostre libertà e la nostra autonomia personale“, ha attaccato Biden dalla Sala Roosevelt della Casa Bianca esortando gli americani ad andare ai seggi alle elezioni di Midterm in novembre.
L’ordine esecutivo
L’atto- è scritto del comunicato della Casa Bianca– è volto a tutelare la privacy delle donne e a promuovere la diffusione delle informazioni sull’accesso ai servizi di salute riproduttiva.
L’ordine esecutivo quindi ha l’obiettivo di garantire in modo ampio l’accesso ai medicinali per l’aborto farmacologico e ai vari servizi di assistenza sanitaria riproduttiva come l’accesso alla contraccezione di emergenza.
Approfondisci anche– La Corte suprema Usa annulla la storica sentenza che garantisce il diritto all’aborto
Sostieni il blog
annalisacatapano.it è un blog di approfondimento indipendente e gratuito. L’obiettivo è approfondire in maniera trasparente e oggettiva le tematiche di attualità. Il lavoro di ricerca e approfondimento però richiedono tempo e risorse. Una donazione, anche minima, sostiene il lavoro che c’è dietro e permette a tutti l’accesso gratuito ai contenuti.