Chico Forti dopo 21 anni torna in Italia, lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sulla propria pagina Facebook.
Ho una bellissima notizia da darvi: Chico Forti tornerà in Italia.
L’ho appena comunicato alla famiglia e ho informato…Pubblicato da Luigi Di Maio su Mercoledì 23 dicembre 2020
Il Governatore della Florida ha accolto l’istanza di Chico di avvalersi dei benefici previsti dalla Convenzione di Strasburgo del 21 marzo 1983 sul trasferimento dei condannati.
Il ministro Di Maio già a dicembre 2019 ricevette l’avvocato di Chico Forti, Joe Tacopina, il quale gli presentò ufficialmente la domanda di trasferimento in Italia presentata da Chico.
Il ministro in quell’occasione riferì di aver incaricato l’Ambasciatore di Washington DC Armando Varricchio di occuparsi dei contatti con il Governatore della Florida Ron De Santis.
Dopo 10 mesi di lavoro diplomatico, il Governatore della Florida ha firmato il trasferimento di Chico Forti in Italia.
L’atto assume tutt’oggi un carattere prevalentemente umanitario, ovvero mira ad avvicinare Chico Forti al proprio Paese d’origine e ai suoi familiari.
Chi è Chico Forti: dai successi sportivi alla vicenda giudiziaria
Chico Forti è stato un imprenditore, ex velista e produttore. Tra il 1981 e 1982 è stato protagonista di 6 Campionati mondiali e 2 Campionati europei in rappresentanza dell’Italia. Dopo diversi successivi sportivi, un incidente interruppe la sua carriera agonistica di windsurfing nel 1987.
Dopo un periodo di convalescenza, iniziò la sua attività di produttore di filmati di sport estremi (windsurf, snowboard, surf, skateboarding, moto d’acqua, sci nautico a piedi nudi, wakeboard, kitesurfing) e collaborò nell’ideazione e nello sviluppo di materiali per gli sport praticati.
Nel 1990 creò la casa di produzione Hang Loose che trasmetteva su Super Channel.
Nel 1999 iniziò la sua lunga vicenda giudiziaria, la sfida più difficile della sua vita.
Il 15 febbraio 1998 Dale Pike, figlio di Anthony Pike, dal quale Chico stava acquistando il Pikes Hotel, a Ibiza, venne trovato assassinato sulla spiaggia di Sewer Beach, Miami. Forti che concesse un breve passaggio a Dale, fu condannato perchè ritenuto colpevole di essere stato “colui che ha gestito le canne fumanti che hanno eliminato Dale Pike”, cioè di averlo coscientemente portato all’appuntamento con il suo assassino. Su questa teoria abbastanza strana e singolare Chico Forti è stato condannato all’ergastolo.
In questi vent’anni tutti i ricorsi e i vari appelli contro la sentenza sono stati sistematicamente rifiutati senza motivazione.
wwww.annalisacatapano.it è un blog di approfondimento, basato sui fatti e gratuito. Ma il lavoro che c’è dietro ha un costo. Il tuo contributo, anche minimo, permetterà di portare avanti il progetto, con tanti approfondimenti di qualità. Grazie mille!