Covid-19: il governo studia il reddito di emergenza per i lavoratori invisibili

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nelle sue molteplici conferenze stampa ha ribadito che in questa emergenza sanitaria e sociale nessuno deve rimanere indietro. Nonostante gli aiuti però c’è una fetta di lavoratori che non è inclusa nel primo decreto. Il reddito d’emergenza che è allo studio sarà rivolto a questi lavoratori invisibili.

Cos’è il reddito d’emergenza

Il reddito di emergenza lanciato dal M5S sarebbe un sussidio temporaneo  rivolto a tutte quelle persone che hanno perso un lavoro perchè non  è stato rinnovato il contratto in questa fase di emergenza, i lavoratori saltuari, stagionali e “grigi” (sommerso).

In merito alle modalità di attuazione della misura ci sarebbero in campo due ipotesi:
la prima su proposta di M5S è estendere le maglie del reddito di cittadinanza;
la seconda è rafforzare il fondo creato per garantire gli aiuti agli autonomi, professionisti iscritte alle rispettive casse.
La misura è tutta da definire. Staremo  vedere nei prossimi giorni.

Condividi