Elezioni regionali: vincono l’astensionismo e il centro-destra

Il centro destra vince le elezioni regionali in Lombardia e Lazio.
Attilio Fontana, candidato del centro destra, è stato confermato alla presidenza della Regione Lombardia con il 54,67% dei voti.
Nel Lazio Francesco Rocca ha vinto con il 53,88%.
Pesante è stata la sconfitta del centro sinistra che tra qualche settimana dovrà eleggere il nuovo segretario. 

“Risultato che consolida compattezza del centrodestra e rafforza il lavoro del Governo” ha commentato la premier Meloni su Twitter. “Vittoria. Grazie Lombardia. Grazie Lazio”, ha scritto sui social il leader della Lega, Matteo Salvini.

La sconfitta di oggi è in continuità con quella delle Politiche del 25 settembre scorso, dove un Pd ridotto e un campo progressista diviso regalano un’altra vittoria alla destra, anche quando è in difficoltà”. Ha dichiarato Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia Romagna, candidato come prossimo segretario del Pd.

“Dobbiamo chiudere questo capitolo e aprirne uno nuovo, dove il Pd torna centrale e attrattivo”.-ha aggiunto Bonaccini.

L’astensionismo si conferma il primo partito. L’affluenza è stata molto bassa al 40% contro il 70% delle elezioni regionali del 2018.

Immagine di copertina: Teleambiente 

Condividi