Ex Ilva, il lavoratore licenziato per un post su Facebook è stato reintegrato

Riccardo Cristello, il lavoratore di Acciaierie d’Italia s.p.a licenziato per  post su Facebook, è stato reintegrato dal giudice del lavoro.

Grande soddisfazione è stata manifestata dallo stesso lavoratore, dal suo legale e da Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto.

Un passo indietro

Riccardo Cristello era stato licenziato dall’azienda per aver condiviso su Facebook l’invito a guardare la fiction su Taranto, “Svegliati Amore mio”, dove una mamma denunciava l’inquinamento di una fabbrica siderurgica, ritenuta responsabile di aver provocato la leucemia a sua figlia.

Ex Ilva, lavoratore licenziato per un post su Facebook che ricorda il dramma di Taranto

La sentenza 

Dopo quattro mesi, il Giudice del Lavoro, dott. Giovanni De Palma ha annullato il licenziamento di Riccardo Cristello, difeso dall’avvocato Mario Soggia, e ha ordinato il reintegro del lavoratore.

La sentenze si basa sul fatto che  “la sceneggiatura della serie tv in parola riecheggi una vicenda temporalmente collocata agli inizi degli anni 2000 e che la gestione del centro siderurgico di Taranto sia stata nel tempo affidata ad una pluralità di soggetti giuridici e soltanto a far data dall’anno 2018 ad Arcelor Mittal s.p.a., oggi Acciaierie Italia s.p.a.  Al contempo, vi è prova documentale delle recenti pubblicazioni di ricerche scientifiche sulla maggiore incidenza delle malattie oncologiche nella popolazione minorile tarantina, delle inchieste giudiziarie condotte dalla Procura della Repubblica di Taranto nei confronti delle “vecchie gestioni dello stabilimento”, nonché delle manifestazioni di denuncia dei decessi in età pediatrica a causa di tumori, più volte organizzate nella città ionica”.

Quindi il giudice ha accolto il ricorso presentato dal lavoratore, annullando il licenziamento. Inoltre, ha condannato Acciaierie d’Italia s.p.a al “risarcimento del danno mediante il pagamento in favore di Cristello di un’indennità pari alla retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento sino a quello della effettiva reintegrazione”.

 

www.annalisacatapano.it è il blog di approfondimento che si pone l’obiettivo di offrire degli strumenti per comprendere al meglio la realtà e avere un giudizio critico.
I temi trattati riguardano la politica, l’ambiente, l’economia  e i diritti umani.
I contenuti di questo blog richiedono ricerca e tanto approfondimento.
Tutto questo però ha bisogno di un tuo contributo, anche minimo. Grazie mille!


immagine di copertina: www.usbtaranto.it
Condividi