Il Parlamento europeo ha votato a favore della risoluzione della Commissione europea che inserisce il gas e il nucleare nella tassonomia verde, la lista degli investimenti sostenibili dell’Unione europea. E’ stata bocciata infatti la risoluzione di rigetto chiesta dalle commissioni Ambiente e Economia lo scorso 14 giugno.
Hanno votato a favore 278 deputati, 328 contrari e 33 si sono astenuti. Era necessaria una maggioranza assoluta di 353 deputati affinché il Parlamento potesse porre il veto sulla proposta della Commissione.
L’atto delega sulla tassonomia entrerà in vigore e si applicherà a partire dal 1° gennaio 2023.
Libro consigliato
Cosa si intende per tassonomia
Il regolamento sulla tassonomia fa parte del piano d’azione della Commissione sul finanziamento della crescita sostenibile e mira a stimolare gli investimenti verdi e prevenire il “greenwashing”.
Secondo la Commissione europea, l’Ue nei prossimi dieci anni dovrà investire 350 miliardi di euro per raggiungere gli obiettivi climatici al 2030. Nel piano votato il 2 febbraio 2022, la Commissione ha proposto di classificare il gas e l’energia nucleare come investimenti “sostenibili.
Greenpeace ha annunciato un’azione legale, ma ancor prima presenterà alla Commissione europea una richiesta formale di revisione interna. In caso di esito negativo, la causa sarà portata dinanzi alla Corte di Giustizia europea.
Abbiamo deciso di intraprendere un’azione legale contro la Commissione: vogliamo essere certi che l’Europa scelga soluzioni degne del termine “sostenibile” per fronteggiare la crisi climatica, evitando che arrivino miliardi nelle tasche dei governi autoritari o degli oligarchi.
— Greenpeace Italia (@Greenpeace_ITA) July 6, 2022
Per i Radicali si tratta di un voto giusto soprattutto in un periodo storico come questo, dove il primo obiettivo principale deve essere l’autonomia energetica del Vecchio continente.
#Tassonomia: il voto del Parlamento europeo è un atto dovuto. L’obiettivo principale deve essere l’autonomia energetica del Vecchio Continente per dire basta ai ricatti dei regimi dittatoriali, da quello russo a quelli africani.@iervolino_m pic.twitter.com/SUMqIs6R8n
— Radicali Italiani (@Radicali) July 6, 2022
Sostieni il blog
annalisacatapano.it è un blog di approfondimento indipendente e gratuito. L’obiettivo è approfondire in maniera trasparente e oggettiva le tematiche di attualità. Il lavoro di ricerca e approfondimento però richiedono tempo e risorse. Una donazione, anche minima, sostiene il lavoro che c’è dietro e permette a tutti l’accesso gratuito ai contenuti.