Gli accordi dell’Italia sul gas

L’Italia e il Congo hanno firmato un accordo per aumentare la produzione e l’export di gas in Italia. Nel comunicato stampa di Eni si legge che l’accordo prevede l’accelerazione e l’aumento la produzione di gas in Congo, in primis tramite lo sviluppo di un progetto di gas naturale liquefatto (GNL) con avvio previsto nel 2023 e capacità a regime di oltre 3 milioni di tonnellate/anno (oltre 4,5 miliardi di metri cubi / anno). L’export di GNL permetterà di valorizzare la produzione di gas eccedente  la domanda interna congolese.

L’Italia, come gli altri Paesi europei, sta cercando di ridurre la dipendenza dal gas russo attraverso la diversificazione dei fornitori
Ad aprile l’Italia ha firmato un  accordo con l’Algeria,  Egitto per altri 3 miliardi di metri cubi di gas nel 2022, Angola e oggi con il Congo. 

Leggi anche IL PIANO DEL GOVERNO PER AFFRONTARE LA CRISI ENERGETICA 

GAS, ACCORDO ITALIA- ALGERIA 

Condividi