75 anni fa veniva promulgata la Costituzione della Repubblica italiana

Il 22 dicembre 1947 venne approvato il testo definitivo della Costituzione con 458 voti favorevoli, 62 contrari e nessun astenuto, per un totale di 520 votanti (su 556 eletti).

Il 27 dicembre del 1947, il Capo Provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola firmò la Costituzione della Repubblica italiana insieme al Presidente dell’Assemblea Costituente Umberto Terracini e al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi a Palazzo Giustiniani.  La Carta  quindi  fu promulgata e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale. Il  1 gennaio 1948 entrò in vigore.

 

 

 

Per l’occasione la facciata di Palazzo Madama si è illuminata dal tricolore insieme alle parole dell’articolo 1 della Costituzione.

Immagini: Camera dei Deputati

Sostieni il blog 

L’approfondimento è un blog  indipendente e gratuito. L’obiettivo è approfondire in maniera trasparente e oggettiva  le tematiche di attualità. Il lavoro di ricerca e approfondimento però richiedono tempo  e risorse. Una donazione, anche minima, sostiene il lavoro che c’è dietro e permette a tutti l’accesso gratuito ai contenuti. 


Condividi