Dopo due anni dall’avvio del Pnrr, e numerose richieste di trasparenza, il ministero dell’Economia ha pubblicato i dati sui progetti finanziati dal Pnrr. Questo significa che da oggi è possibile accedere a una serie di informazioni contenute nel sistema di monitoraggio del Ministero dell’Economia e delle Finanze sui singoli progetti finanziati.
I dati sono scaricabili liberamente sul sito Italia Domani, nella sezione Open Data, per ora, accessibili e comprensibili agli “addetti ai lavori”.
Monitoring Marathon ha scritto che i dati sono aggiornati al 1° Marzo 2023 e riguardano oltre 50mila progetti validati, quindi 10 volte di più di quanti erano stati pubblicati nell’ultimo rilascio (2021). Il totale dei progetti, compresi quelli non ancora validati, è di quasi 140mila.
Martedì il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, alla Camera ha chiarito a conclusione della discussione generale sul dl per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che “occorre fare una verifica delle proiezioni sull’utilizzo delle risorse, per capire quali si potranno spendere e quali non si potranno spendere.”
“Non c’è la scadenza di giugno o settembre, c’è sì una scadenza ma guardiamo all’obiettivo di completare il piano perché il nostro obiettivo è di legislatura, vogliamo evitare che ci si ritrovi in Aula e verificare di non aver raggiunto gli obiettivi”, ha concluso ribadendo che “il ragionamento sarà molto chiaro e trasparente”.