I talebani hanno annunciato che il 6 marzo inizia il nuovo anno accademico, ma solo per gli uomini. Le studentesse, ormai escluse dalla vita sociale, hanno chiesto il boicottaggio delle università da parte di studenti e professori maschi.
Female students have called for a boycott of universities by male students and professors, as part of their demand for reopening universities.#Afghanistan pic.twitter.com/Jml2Fnnnpb
— Farahnaz Forotan (@FForotan) March 6, 2023
Con il ritorno dei talebani la condizione delle donne in Afghanistan è notevolmente peggiorata. L’Afghanistan è uno dei paesi più maschilisti del mondo. Oggi le donne afghane non possono studiare, lavorare, fare sport, viaggiare sole e farsi curare da medici maschi. Sono escluse anche dagli aiuti salvavita.
Il divieto di andare a scuola e all’università sta portando alla formazione di scuole segrete. Una studentessa a cui non è più permesso studiare ha fondato segretamente questa scuola a casa sua e insegna a circa 200 studenti.
Es werden immer mehr Geheimschulen für Mädchen in #Afghanistan gegründet.
Eine Studentin, die selbst nicht mehr studieren darf, hat diese Schule heimlich in ihrem Haus gegründet und unterrichtet für etwa 200 Schülerinnen. pic.twitter.com/YczcZNClgt
— Arezao Naiby (@ArezaoNaiby) March 5, 2023
APPROFONDISCI ANCHE– In Afghanistan le donne non hanno più diritti
Immagine di copertina: Palwasha Ahad
SOSTIENI IL BLOG
L’approfondimento è un blog indipendente e gratuito. L’obiettivo è approfondire in maniera trasparente e oggettiva le tematiche di attualità. Il lavoro di ricerca e approfondimento però richiedono tempo e risorse. Una donazione, anche minima, sostiene il lavoro che c’è dietro e permette a tutti l’accesso gratuito ai contenuti.