USA, in una settimana sono state eseguite tre condanne a morte

Nelle prime  ore di sabato 16 gennaio è stata eseguita la terza esecuzione programmata dall’amministrazione Trump.
Dopo Lisa Montgomery, Corey Jhonson, sabato è stato giustiziato con un’iniezione letale Dustin Higgs.
Nonostante il tribunale avesse ordinato la sospensione, la Corte Suprema ha dato il via libera all’esecuzione.
Con Higg l’amministrazione Trump ha messo a morte tre detenuti in una settimana, battendo il record.
In soli sette mesi si sono svolte 13 esecuzioni federali.
Non solo, per la prima volta in 130 anni, tre esecuzioni si sono svolte durante la transizione da un’amministrazione all’altra.

VEDI ANCHE “Lisa Montgomery è stata messa a morte

Joe Biden lavorerà per abolire la pena di morte

Il presidente eletto Joe Biden  durante la campagna elettorale ha più volte detto che lavorerà per abolire la pena di morte nei governi federali.
La vice-presidente eletta Kamala Harris è stata una delle prime rappresentanti della pubblica accusa a dichiarare che non avrebbe chiesto la pena di morte per nessuno. Ma i precedenti di Biden sono confusi.
Nel 1992 da senatore si vantò di  aver proposto una legge che rendeva più facile applicare la pena di morte.
In seguito però spinse per un disegno di legge per garantire una migliore assistenza legale ai detenuti nel braccio della morte.
Adesso sostiene che per alcuni reati gravi l’ergastolo senza condizionale sarebbe la soluzione giusta, anche se molti esperti la ritengono una punizione peggiore della pena di morte.
Nonostante sia il Congresso a poter abolire la pena di morte federale, Biden potrà attivare una moratoria che sospende ogni azione o spingere gli Stati a rallentare le esecuzioni, trattenendo i fondi federali.
Se Biden vuole optare per un’azione simbolica, potrebbe fare come il Governatore della California Gavin Newsom, che ha smantellato la camera di esecuzione dello Stato e la camera della morte federale del penitenziario Terre Haute, in Indiana.

 

Immagine di copertina: www.pixabay.com

Condividi