Da oggi, 14 dicembre, in Italia entra in vigore il decreto che recepisce la direttiva europea Sup ((Single Use Plastics) che ha l’obiettivo di ridurre l’uso della plastica monouso, non biodegradabile e non compostabile.
Le novità principali riguarderanno il divieto di vendere posate, piatti, cannucce ed altri prodotti in plastica in “oxo-degradabile” (ovvero le materie plastiche contenenti additivi che attraverso l’ossidazione comportano la frammentazione della materia plastica in microframmenti), i bastoncini cotonati (cotton fioc), agitatori per bevande, aste da attaccare a sostegno dei palloncini, alcuni specifici contenitori per alimenti in polistirene espanso, contenitori e tazze per bevande in polistirene espanso e relativi tappi e coperchi. Per chi immetterà sul mercato o venderà prodotti non conformi sono previste multe che andranno da 2.500 a 25.000 euro.