Nonostante i giorni difficili, i musei italiani non rinunciano a diffondere online, in particolare attraverso i social medai, le infinite meraviglie del nostro Paese. Tutto questo per ricordarci che l’unico modo per sconfiggere il contagio del Coronavirus è stare a casa e limitare al massimo i contatti sociali.
I musei e le gallerie che aderiscono alla campagna #iorestoacasa sono i seguenti: Pinacoteca di Bologna, alla Galleria Borghese, al Cenacolo Vinciano, al Museo etrusco di Villa Giulia, alla Pilotta di Parma, al Museo delle Civiltà, al Museo archeologico nazionale delle Marche, il Museo Salce di Treviso, il Museo archeologico di Aquileia, Villa d’Este e Villa Adriana, il Parco Archeologico di Ostia antica, il Musei archeologico di Taranto, Napoli, Reggio Calabria. Ieri avevano aderito i Musei Reali di Torino, Pompei, il Colosseo, gli Uffizi, Palazzo Reale di Napoli, il Museo Egizio, le Gallerie nazionali di arte antica – Palazzo Barberini e Galleria Corsini, la Galleria nazionale d’arte moderna e Contemporanea di Roma, il Museo archeologico di Cagliari, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Museo d’Arte Orientale di Venezia, Capodimonte, il Museo Omero di Ancona, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Museo di San Martino, la Galleria dell’Accademia di Firenze, le Gallerie dell’Accademia di Venezia.
Le opere le potete ammirare attraverso le pagine Facebook e Instagram dei musei e gallerie.
Inoltre, il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ha lanciato l’appello alle tv di proporre programmazioni legate alla musica, teatro, cinema, arte.