La Finlandia è il 31esimo paese membro della Nato

Martedì la Finlandia è ufficialmente il 31esimo paese dell’Alleanza Atlantica. Nello stesso giorno, nel 1949, fu firmato il Trattato di Washington, il trattato istitutivo della NATO.

Per il Segretario Generale della Nato, Jean Stoltenberg, oggi è una giornata storica. “Questo renderà la Finlandia più sicura e la Nato più forte”.

“La Finlandia sta entrando in una nuova era come membro della Nato. Sono orgogliosa della Finlandia e del popolo finlandese. Come nazione siamo stati uniti in questo momento storico. Grazie ai nostri alleati per la fiducia. Insieme saremo più forti” ha commentato il Primo Ministro finlandese Sanna Marin.

“Quando Putin ha lanciato la sua brutale guerra di aggressione contro l’Ucraina pensava di dividere l’Europa e la Nato. Si sbagliava. Ora siamo più uniti che mai” ha dichiarato il presidente americano Joe Biden.

A maggio 2022 la Finlandia aveva ufficializzato la domanda di adesione alla Nato. L’invasione di Mosca in Ucraina ha portato la Finlandia a rivedere tutte le sue posizioni e a chiedere una rapida adesione alla Nato.

“L’invasione russa in Ucraina ha modificato l’ambiente di sicurezza europeo e finlandese. Il comportamento imprevedibile della Russia è un problema enorme. La Russia è pronta a eseguire delle operazioni che sono ad alto rischio e che porteranno anche da noi un elevato numero di vittime“- dichiarava un anno fa il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto.

Il Paese a mostrare resistenza era la Turchia che, dopo una serie di garanzie, ha votato per l’adesione della Finlandia.
A giugno 2022 Turchia, Svezia e Finlandia firmarono un memorandum in cui i due paesi scandinavi assicuravano l’adozione di “misure concrete per l’estradizione di criminali terroristi dai loro paesi e per proibire le attività di raccolta fondi e reclutamento del PKK e dei suoi affiliati”.

Non sono mancate le reazioni da parte della Russia. “L’adesione della Finlandia alla NATO non può che influire negativamente sulle relazioni tra Mosca ed Helsinki, ha affermato martedì il ministero degli Esteri russo in una dichiarazione in relazione al completamento del processo di adesione della Finlandia al blocco del Nord Atlantico.” Ha dichiarato il ministro degli Esteri Lavrov.

In risposta a questa mossa della Finlandia la Russia “sarà costretta a prendere misure di ritorsione, sia tecnico-militari che di altro tipo, per scongiurare minacce” alla sicurezza nazionale- ha aggiunto Lavrov.

 

Condividi