In queste ore sta facendo discutere la proposta e provocazione dell’assessore alla Sanità della regione Lazio, Alessio D’amato, di far pagare i ricoveri ai no vax che si contagiano e finiscono in terapia intensiva.
“Stiamo lavorando e ci sono dei modelli a cui facciamo riferimento – aggiunge D’Amato – e sono quelli della Lombardia dove un tempo veniva spedito a casa del paziente, prima ricoverato e poi dimesso, una sorta di ‘memorandum’ su quanto la sua degenza fosse costata all’ente regionale”, ma mentre prima “non si chiedeva un centesimo con i no vax siamo intenzionati ad andare oltre”.
Per quanto siano comprensibili i timori di D’Amato su un’eventuale pressione sugli ospedali, la proposta è anticostituzionale, visto che il diritto alla salute è un diritto fondamentale.
Ma più che sul pagamento delle cure, il governo centrale dovrebbe discutere se rendere obbligatorio o meno il vaccino.
La salute è un diritto di tutti, tutelato dalla Costituzione
Il Servizio sanitario nazionale (SSN) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.32 della Costituzione, che recita:
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”.
I principi fondamentali su cui si basa il sistema sanitario nazionale sono l’universalità, l’uguaglianza e l’equità.
Per universalità si intende l’estensione delle prestazioni sanitarie a tutta la popolazione. In osservanza del nuovo concetto di salute introdotto dalla legge di istituzione del SSN. La salute, a partire dal 1978, è stata intesa infatti non soltanto come bene individuale ma soprattutto come risorsa della comunità.
Per uguaglianza si intende che cittadini devono accedere alle prestazioni del SSN senza nessuna distinzione di condizioni individuali, sociali ed economiche.
Infine l’equità, ovvero che a tutti i cittadini deve essere garantita parità di accesso in rapporto a uguali bisogni di salute.
www.annalisacatapano.it è il blog di approfondimento che si pone l’obiettivo di offrire degli strumenti per comprendere al meglio la realtà e avere un giudizio critico.
I temi trattati riguardano la politica, l’ambiente, l’economia e i diritti umani.
I contenuti di questo blog richiedono ricerca e tanto approfondimento.
Tutto questo però ha bisogno di un tuo contributo, anche minimo. Grazie mille!