Latronico (Pz), chi acquista una casa o apre un’attività non pagherà le tasse per dieci anni

Nell’ultimo Consiglio Comunale dell’anno di Latronico (Potenza) è stato approvato ed istituito ufficialmente il progetto “Latronico zero tasse“, una sorta di “zona franca” per contrastare  lo spopolamento del paese.

Cosa prevede il progetto “Latronico zero tasse”

Dal 1 gennaio 2020 chi apre un’attività di impresa  sarà esentato dall’IMU E TARI per cinque anni, prorogabili per altri cinque se l’imprenditore assumerà lavoratori latronichesi nei primi tre anni di età.

Inoltre, l’esenzione è prevista anche per gli under 40 che acquistano casa, prorogabile per altri 5 anni se vengono effettuati lavori di ristrutturazione o rimozione di manufatti eternit servendosi di ditte latronichesi e non.

Il vice sindaco, Vincenzo Castellano, ha spiegato in un post su Facebook: “l’apertura di un’attività commerciale e l’acquisto di una casa per una comunità rappresentano vita e contrasto all’abbandono: questo atto, oltre a rappresentare la realizzazione di un altro punto del programma elettorale, va proprio in questa direzione e fornisce degli strumenti a chi vuole provare a farcela nel proprio paese.

Maggiori informazioni sul sito web comunale www.latronico.eu 

Il fenomeno  dello spopolamento  dei  piccoli centri al Sud 

Lo scorso 4 novembre, lo Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno, ha presentato il rapporto 2019 sull’economia e la società del mezzogiorno. I temi affrontati  riguardano l’emigrazione giovanile, la grave crisi demografica,  e lo spopolamento dei centri piccoli, dove manca sviluppo e lavoro.  L’istituto ha stimato che il Sud perderà 5 milioni di residenti, di cui la gran parte è generatrice di reddito.  Così dove non riesce ad arrivare lo Stato, cerca di arrivare l’amministratore locale lungimirante, per quello che è nelle sue funzioni e nonostante le tante difficoltà che si trova ad affrontare. 

 

Condividi