Afghanistan, le attiviste afghane protestano contro l’incapacità delle Nazioni Unite di difendere i diritti delle donne

Da quando i talebani hanno preso il potere le donne in Afghanista sono escluse dalla vita pubblica: non possono viaggiare, studiare, lavorare e svagarsi. L’ultima decisione delle autorità de facto è stata vietare alle donne afghane di lavorare con le Nazioni Unite.

La Coalizione del movimento di protesta delle donne afgane ha criticato l’inefficacia delle Nazioni Unite nel proteggere i diritti delle sue dipendenti donne e ha invitato l’organizzazione a sospendere le sue operazioni in Afghanistan fino a quando le donne non saranno autorizzate a lavorare.

Inoltre, le attiviste hanno accusato le Nazioni Unite e la comunità internazionale di essere troppo flessibili nei rapporti con i talebani e hanno invitato a intraprendere un’azione unitaria e forte a ritenere i talebani responsabili.

La missione ONU è un luogo di “affari politici”

Hanno definito l’ufficio della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA) un luogo di “affari politici” e “l’albergo del gruppo talebano” e hanno affermato che ” se questa istituzione non può nemmeno proteggere i diritti umani dei suoi dipendenti, è meglio che chiuda.
Il movimento di protesta ritiene che l’UNAMA non abbia avuto successo nel prevenire la guerra e promuovere la pace in Afghanistan.
La missione Onu è stata accusata di “silenzio contro l’uccisione di soldati del Fronte di resistenza nazionale, il genocidio degli Hazara, la migrazione forzata di persone a Takhar, Faryab e Balkhab, l’uccisione delle forze di sicurezza, la tortura e la repressione dei manifestanti”.

APPROFONDISCI ANCHE- Le donne afghane sfidano il regime talebano

 

Condividi