L’incontro rappacificatore tra Meloni e Berlusconi

Dopo giorni di polemiche, lunedì si è svolto l’incontro rappacificatore tra il leader di Fi, Silvio Berlusconi, e la leader di Fdi, Giorgia Meloni. In un nota congiunta di Fi e Fdi diffusa al termine dell’incontro si legge:

L’incontro si è svolto in un clima di unità di intenti e di massima cordialità e collaborazione. Fratelli d’Italia e Forza Italia si presenteranno uniti, con le altre forze della coalizione, alle prossime consultazioni con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella“.

Subito dopo Silvio Berlusconi ha pubblicato una foto con Giorgia Meloni, facendo sapere che “si sta lavorando insieme per dare il più presto possibile all’Italia un Governo forte, coeso e di alto profilo che sappia affrontare le urgenze sin da subito”.

Un passo indietro 

Il clima di scontento era iniziato la scorsa settimana quando Berlusconi si era detto non soddisfatto degli incarichi di governo offerti da Giorgia Meloni al suo partito. Secondo alcuni retroscena giornalistici, si riferiva alla sua strettissima collaboratrice, la senatrice Licia Ronzulli, per la quale Berlusconi aveva chiesto un ministero.

Le tensioni si sono acutizzate giovedì scorso, quando Forza Italia si è astenuta alla votazione del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, votato con i voti dell’opposizione. A questo si è aggiunto un foglietto circolato venerdì dove Berlusconi  definiva il comportamento di Giorgia Meloni ” arrogante, prepotente, offensiva…”.

Sia alla Meloni che a Berlusconi non conviene rompere, perchè senza Forza Italia al Senato mancherebbe la maggioranza. Per molti commentatori queste tensioni tra i due leader sono di potere, dove ognuno cerca di affermare il proprio peso, guadagnato alle elezioni del 25 settembre.

 

Condividi