Entrambi erano servitori dello Stato. Luca Attanasio era l’Ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo e Vittorio Iacovacci era il militare dell’Arma dei Carabinieri.
La mattina del 22 febbraio alle ore 10, il convoglio della missione Onu per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo dove viaggiavano l’ambasciatore e il carabiniere, è caduto in un’imboscata a pochi kilometri da Goma, nell’est del paese. Vittorio è morto sul colpo, mentre Luca è stato portato in ospedale per le gravi ferite, ma è morto subito dopo. La terza vittima risulta essere l’autista.
Sulla dinamica dell’agguato sono in corso ancora gli accertamenti. Ma sono molti i gruppi armati che operano in quelle zone e spesso prendono di mira i ranger del parco per contendersi le risorse naturali del sito noto per i gorilla di montagna.
Vittorio Iacovacci
Vittorio, 31 anni, originario di Sonnino in provincia di Latina, era in servizio all’ambasciata da settembre 2020 ed era un effettivo nel XIII reggimento Carabinieri ‘Friuli Venezia Giulia’ con sede a Gorizia.
Luca Attanasio
Luca Attanasio, 43 anni, originario di Saronno in provincia di Varese, aveva una brillante carriera da diplomatico. Dal 5 settembre 2017 era ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo.
Lo scorso ottobre, insieme alla moglie Zakia Seddiki, fondatrice dell’associazione umanitaria “Mama Sofia” a sostegno delle donne africane, aveva ricevuto il premio internazionale “Nassiriya per la Pace”.
“Quello dell’ambasciatore è una missione a volte pericolosa, ma abbiamo il dovere di dare l’esempio”- disse a Camerota il 14 ottobre 2020, in occasione del premio internazionale “Nassiriya per la Pace”.
Profondo cordoglio è arrivato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Ho accolto con sgomento la notizia del vile attacco che poche ore fa ha colpito un convoglio internazionale nei pressi della citta di Goma uccidendo l’Ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista. La Repubblica Italiana è in lutto per questi servitori dello Stato che hanno perso la vita nell’adempimento dei loro doveri professionali in Repubblica Democratica del Congo.”
Anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime profondo cordoglio del Governo e suo per la tragica morte di Luca Attanasio, Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, e del Carabiniere Vittorio Iacovacci che lo accompagnava a bordo di un convoglio a Goma.
Il Presidente del Consiglio e il Governo si stringono ai familiari, ai colleghi della Farnesina e dell’Arma dei @_Carabinieri_. La Presidenza del Consiglio segue con la massima attenzione gli sviluppi in coordinamento con @ItalyMFA
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) February 22, 2021
Naturalmente, non sono mancate le parole di dolore e cordoglio del ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
Oggi è una giornata buia e molto triste per il nostro Paese.
Abbiamo appreso con grande sgomento e immenso dolore della…Pubblicato da Luigi Di Maio su Lunedì 22 febbraio 2021
VEDI ANCHE: Congo, lo sfruttamento dei minori nelle miniere di cobalto e la complicità delle multinazionali.
Immagine di copertina: Filippo Rossi- pagina Facebook