La Giornata Internazionale dell’Educazione 2023 che si tiene il 24 gennaio è dedicata alle ragazze e alle donne afghane.
Dreams and hopes of girls and women in Afghanistan have been ripped away. Their fundamental #RightToEducation has been violated.
This is unacceptable!
On #EducationDay, join our call to #LetAfghanGirlsLearn!
More info: https://t.co/lnmkUYHsih pic.twitter.com/fiMetFhcjl
— UNESCO 🏛️ #Education #Sciences #Culture 🇺🇳 (@UNESCO) January 24, 2023
“Nessun paese al mondo dovrebbe impedire alle donne e alle ragazze di ricevere un’istruzione. L’istruzione è un diritto umano universale che deve essere rispettato. La comunità internazionale ha la responsabilità di garantire che i diritti delle ragazze e delle donne afgane siano ripristinati senza indugio. La guerra contro le donne deve finire.” ha dichiarato Audrey Azoulay.
In occasione della Giornata internazionale dell’istruzione che si tiene il 24 gennaio, l’UNESCO chiede un accesso immediato e non negoziabile all’istruzione e il ritorno a scuola per tutte le ragazze e le giovani donne in Afghanistan.
La situazione attuale delle ragazze in Afghanistan
Attualmente, 2,5 milioni (80%) di ragazze e giovani donne afgane in età scolare non frequentano la scuola, a 1,2 milioni delle quali è stato negato l’accesso alle scuole secondarie e alle università a seguito della decisione delle autorità de facto.
Da settembre 2021, il ritorno a scuola per tutte le ragazze afghane di età superiore ai 12 anni è stato rinviato a tempo indeterminato, lasciando 1,1 milioni di ragazze e giovani donne senza accesso all’istruzione formale. Attualmente, l’80% delle ragazze e delle giovani donne afgane in età scolare – 2,5 milioni di persone – non va a scuola. Quasi il 30% delle ragazze in Afghanistan non ha mai frequentato l’istruzione primaria.
Nel dicembre 2022, l’istruzione universitaria per le donne è stata sospesa fino a nuovo avviso, interessando oltre 100.000 studentesse che frequentano istituti di istruzione superiore governativi e privati.
Il numero di donne nell’istruzione superiore era aumentato di quasi 20 volte durante il 2001 e il 2018 e prima della recente sospensione una giovane donna su tre era iscritta all’università.
La situazione passata
Tra il 2001 e il 2018, il paese ha registrato un aumento di dieci volte delle iscrizioni a tutti i livelli di istruzione, da circa 1 milione di studenti nel 2001 a circa 10 milioni nel 2018. Il numero di ragazze nella scuola primaria è aumentato da quasi zero nel 2001 a 2,5 milioni nel 2018. Ad agosto 2021, 4 studenti su 10 dell’istruzione primaria erano ragazze.
La presenza delle donne nell’istruzione superiore afgana è aumentata di quasi 20 volte, passando da 5.000 studentesse nel 2001 a oltre 100.000 nel 2021. I tassi di alfabetizzazione delle donne sono raddoppiati durante il periodo, dal 17% delle donne in grado di leggere e scrivere nel 2001 a quasi il 30% per tutte le fasce di età messe insieme.
Nell’agosto del 2021 con l’arrivo dei talebani la condizione delle donne è andata via via peggiorando, fino ad annullarle dalla società.