L’Italia continua a stanziare fondi per la guardia costiera libica. Il Governo ha infatti deciso di destinare 500 mila euro in più nel 2021, per un totale di 32,6 milioni di euro spesi dal 2017, anno dell’accordo Italia-Libia. Sale anche a 680 milioni il costo sostenuto dai contribuenti italiani per le missioni navali nel Mediterraneo e nel paese nord-africano, con un aumento di 17 milioni rispetto al 2020 per la missione Mare Sicuro e 15 milioni per Irini.
Tutto questo avviene mentre si continua a morire lungo la rotta del Mediterraneo centrale con oltre 720 vittime dall’inizio dell’anno. A questo dramma si aggiungono anche le note modalità di intervento della guardia costiera libica, in questi giorni documentate dalla Sea Whatch International.
Yesterday #Seabird witnessed a brutal attack by the so-called Libyan Coast Guard deep in the Maltese SAR zone. Our video shows: Shots have been fired in the direction of the boat, the so-called Libyan Coast Guard tried to ram the boat several times and threw objects at people. pic.twitter.com/0C2YSmcPoO
— Sea-Watch International (@seawatch_intl) July 1, 2021
In un anno le persone intercettate e riportate in Libia sono più di 13,000. Si tratta di uomini, donne e bambini che appena arrivati in Libia subiscono torture e abusi da cui stavano scappando, finendo in centri di detenzione libici.
Questo è l’allarme di Oxfam Italia, alla vigilia del dibattito parlamentare sui rinnovo delle missioni militari. Oxfam lancia un appello ai partiti di maggioranza affinchè tolgano gli stanziamenti 2021 alla guardia costiera libica che solo quest’anno ha intercettato e riportato in un paese non sicuro il triplo dei migranti.
VEDI ANCHE
Memorandum Italia- Libia: 4 anni di morte, abusi e torture
Le Ong sollecitano il Parlamento a revocare qualsiasi sostegno alla guardia costiera libica
Immagine di copertina: Sea Watch-Italia (account Twitter)
wwww.annalisacatapano.it è un blog di approfondimento, basato sui fatti e gratuito. Ma il lavoro che c’è dietro ha un costo. Il tuo contributo, anche minimo, permetterà di portare avanti il progetto, con tanti approfondimenti di qualità. Grazie mille!!!