Nuove regole su Green Pass e quarantene

Mercoledì 29 dicembre il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. 

Green Pass rafforzato

A partire dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, l’uso del Green Pass rafforzato si estende:

  • alberghi e strutture ricettive;
  • feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
  • sagre e fiere;
  • centri congressi;
  • servizi di ristorazione all’aperto;
  • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
  • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
  • centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.Inoltre il Green Pass rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.

Quarantene per i positivi 

Per i positivi asintomatici che hanno ricevuto precedentemente il booster di vaccino, o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, l’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni, purchè asintomatici, o risultino asintomatici da 3 giorni e alla condizione che il tampome molecolare o antigenico risulti negativo. 

Per i positivi sintomatici sono previsti 10 giorni di isolamento dalla coparsa dei sintomi, con tampone finale negativo, dopo 3 giorni senza sintomi.

Quarantene per i contatti stretti con soggetti confermati positivi

Vaccinato con booster o con doppia dose entro 4 mesi se asintomatici

La quarantena precauzionale non si applica  a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al COVID-19 nei 120 giorni (entro 4 mesi)  dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione nonché dopo la somministrazione della dose di richiamo e sono asintomatici. In questo caso però bisogna usare la mascherina Ffp2 per 10 giorni, auto- sorvegliarsi e fare un tampone dopo 5 giorni se si hanno sintomi.

Vaccinato con due dosi dopo 4 mesi se asintomatici

Se il contatto stretto con un positivo è avvenuto dopo 4 mesi dal ciclo completo vaccinale (senza booster) o dalla guarigione, è prevista una quarantena di 5 giorni, l’utilizzo della mascherina Ffp2 per 10 giorni, auto-sorveglianza e tampone negativo a fine isolamento.

Non vaccinati

Mentre per i non vaccinati valgono le regole già esistenti: 10 giorni di isolamento con tampone negativo al termine, 14 giorni di isolamento senza tampone negativo al termine.

 

Condividi