Presentato “Il Museo MArTA 3.0”

MArTA 3.0  -Past for future 

Oggi, 30 luglio, presso la Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il Direttore Eva Degli Innocenti ha presentato la nuova identità visiva e digitale del MArTA.
Questo cambiamento rientra in un ampio progetto di valorizzazione e rinnovamento chiamato “Il Museo MArTA 3.0″ , finanziato con il Programma Operativo Nazionale FESR “Cultura e Sviluppo”.
Il progetto è stato affidato,dopo una gara pubblica, alla Never Before Italia , marketing,consulting company e Meeting Planner, azienda specializzata in meeting industry e destination management.

 

Obiettivo

“Il progetto MArTA 3.0-ha spiegato Eva Degli Innocenti- si pone l’obiettivo di rinnovare, integrare ed estendere l’offerta culturale del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, facendo uso delle più moderne tecnologie ICT,erogando contenuti interattivi ed innovativi che prevedano il coinvolgimento emotivo e la partecipazione attiva e sociale del visitatore”.

Il progetto “Il Museo MArTA 3.0 “

Il progetto prevede:

La presenza del back office, un punto di riferimento offline per i visitatori 

Una nuova immagine coordinata che comprende il restayling del logo , un nuovo sito web “mobile friendly” di proprietàidel museo ,e una rinnovata strategia di comunicazione.
In particolare il nuovo logo si contraddistingue da un pittogramma che richiama il tridente che impugna Taras a cavallo di un delfino, sulle antiche monete di Taranto.A rafforzare il legame tra il Museo,  il territorio e la comunità,c’è la metafora del ponte che unisce la A e la R,al cui centro c’è il sole che sorge, simbolo di rinascita.

-Digitalizzazione di 40,000 reperti open data e data base open source

-Nuovo allestimento del museo legato ad attività esperienziali , anche volti ad abbattere tutti le barriere architettoniche (esperienze con il tatto per i non vedenti…)

Fablab , una delle grandi novità del progetto che prevede un laboratorio digitale in stampe 3D per fini scolastici e non solo. 

A concludere la presentazione del progetto “IL Museo MArTA 3.0” , il workshop “Inspire the Future. Come le nuove tecnologie cambiano il modo di fare impresa culturale e turistica” a cura dell’innovatore Alberto Mattiello, Head of Future Thinking   di Wunderma Thompson Miami.

 

Concludo con una  frase che ha ispirato questa nuova visione di Museo , accessibile, al passo con i tempi, ma sempre rispettoso e fedele alla storia ,al passato. 

PAST FOR FUTURE 

“Archeologia non serve solo a capire il passato ma a costruire il presente ed il futuro” (Riccardo Francovich)

Si chiama ARCHEOLOGIA AL FUTURO 

Una disciplina orientata al futuro ,capace di arricchire e dare nuova linfa ad una tradizione gloriosa,di cui troppo spesso si preferisce adorare le ceneri piuttosto che ravvivarne il fuoco. 

Condividi