Puglia, la Xylella e il rischio di desertificazione Annalisa Catapano9 Novembre 2021Less 1 min read In Puglia continua la battaglia contro la Xylella. Da quanto emerge dal nuovo sito web della regione puglia ,emeregnzaxylella.it , dll’inizio dell’anno sono stati abbattuti 1144 alberi di ulivo. Continua ad ascoltare qui l’episodio Condividi Previous PostOmotransfobia, cosa prevedono le legislazioni dei Paesi europei Next PostDdl Zan, il sindaco di Maruggio firma l’ordinanza contro il razzismo, l’omotransfobia, misoginia e abilismo