Referendum, al via la firma digitale

La libertà e i diritti non vanno in vacanza.
Da oggi, 12 agosto 2021, è possibile firmare i referendum e le leggi di iniziativa popolare online, tramite l’identità digitale (Spid) e la carta d’identità elettronica (Cie). Si tratta di una battaglia storica dell’associazione Luca Coscioni e dei Radicali promotori del referendum sull’eutanasia legale.

L’emendamento e la sentenza del Comitato dei diritti umani delle NU

Qualche giorno fa, la commissione Affari Costituzionali ha approvato all’unanimità l’emendamento al Dl Semplificazioni a prima firma di Riccardo Magi di Più Europa.

Ma il risultato storico è stato ottenuto grazie anche ad una sentenza. Il 29 novembre 2019, il Comitato dei Diritti Umani delle Nazioni Uniti ha condannato l’Italia per la violazione dell’art 25 del Patto sui Diritti Civili e Politici, nei confronti di Mario Staderini e Michele De Lucia.

Il Comitato ha concluso che “in Italia l’esercizio effettivo del diritto di tutti i cittadini a promuovere referendum è irragionevolmente regolato e, di fatto, impedito da: procedure  legislative ingiustamente restrittive e irragionevoli; e dal sabotaggio da parte delle Istituzioni.”

Quella del Comitato è stata una decisione storica per due motivi: è la prima volta che l’Italia è stata condannata per aver violato l’articolo 25 del Patto, che codifica il diritto dei cittadini a partecipare alla vita politica attraverso strumenti di democrazia rappresentativa e diretta (ed è anche uno dei pochi casi al mondo);
è prima volta che il Comitato diritti umani dell’Onu si è espresso in materia di referendum (creando un precedente che farà scuola in tutti gli Stati).

 

www.annalisacatapano.it è il blog di approfondimento che si pone l’obiettivo di offrire degli strumenti per comprendere al meglio la realtà e avere un giudizio critico.
I temi trattati riguardano la politica, l’ambiente, l’economia  e i diritti umani.
I contenuti di questo blog richiedono ricerca e tanto approfondimento.
Tutto questo però ha bisogno di un tuo contributo, anche minimo. Grazie mille!



 

Condividi