Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica italiana con 759 voti. “Avevo altri piani ma io sono rispettoso del Parlamento“, ha detto il presidente confermando la sua disponibilità.
Il presidente Mattarella aveva espresso più volte la sua contrarietà a un’eventuale rielezione. Le ragioni erano principalmente l’età avanzata e la necessità di responsabilizzare la classe politica. “Sono anziano, tra 8 mesi potrò riposarmi” disse davanti a dei bambini di una scuola primaria di Roma.
La rielezione di Mattarella non è un unicum nella storia repubblicana
Nel 2013 fu rieletto Giorgio Napolitano, con 738 voti al sesto scrutinio. Napolitano accettò per il momento particolarmente concitato che il Paese stava attraversando e per la necessità di portare a compimento le riforme che l’Europa ci chiedeva.
Il presidente emerito aveva 87 anni quando fu rieletto, ma a 90 anni, il 14 gennaio 2015 si dimise per le difficoltà legate all’età avanzata.