Summit sul clima: gli Stati Uniti si impegnano a ridurre le emissioni del 50-52% entro il 2030

In occasione della Giornata della Terra e in vista della COP26 di novembre, il presidente americano Joe Biden ha fortemente voluto il  Leaders Summit on Climate, decretando così il ritorno degli Stati Uniti nella lotta alla crisi climatica.
L’obiettivo del vertice  svoltosi in remoto è incoraggiare i principali stati che inquinano di più a ridurre l’emissioni per mantenere l’obiettivo di limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius.

Il presidente Joe Biden ha esordito con l’impegno di ridurre le emissioni di gas serra del  50-52% entro il 2030.

Il presidente cinese Xi Jimping, leader della seconda potenza dipendente al carbone ha sottolineato l’impegno della Cina a raggiungere la neutralità carbonica nel  2060 e di lavorare con la comunità internazionale per promuovere la governance climatica.

VEDI ANCHE: Unione Europea, clima: il Consiglio e il Parlamento raggiungono un accordo provvisorio

Anche il presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato l’importanza della cornice legale posta dalla comunità internazionale. Inoltre, ha ribadito che la Russia sta applicando scrupolosamente  i suoi impegni internazionali in questo ambito.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE. PROVA GRATIS PER 30 GIORNI.

 

Condividi