Ucraina, il devastante impatto della guerra sulla vita e sul futuro di milioni di bambini

A quasi un anno dall’escalation della guerra in Ucraina il 24 febbraio 2022, una generazione di bambini ha vissuto 12 mesi di violenza, paura, perdita e tragedia.
A dirlo è l’Unicef ricordando che la guerra sta avendo un impatto drammatico sulla vita e sul futuro di 7,8 milioni di bambini del Paese. Si stima che 1,5 milioni di bambini siano a rischio di depressione, ansia, disordini da stress post traumatico e altri problemi di salute mentale, con implicazioni ed effetti potenzialmente a lungo termine.

Al 13 febbraio erano stati uccisi oltre 438 bambini e 854 feriti (dati OHCHR), per un totale di quasi 1.300 bambini colpiti. Queste sono solo le segnalazioni che le Nazioni Unite sono state in grado di verificare – il vero numero delle vittime fra i bambini è probabilmente molto più alto. Altri corrono il grave rischio di morire o di rimanere mutilati quando le armi e le munizioni esplosive vengono usate in aree popolate.

Circa 17 milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria immediata all’interno del paese: 3,4 milioni sono bambini sotto i 18 anni. Insieme ai 3,9 milioni di bambini rifugiati nei paesi limitrofi che hanno bisogno di assistenza umanitaria, il totale di bambini è di 7,3 milioni.

Milioni gli utenti senza elettricità. I bambini si trovano ad affrontare un inverno gelido, con temperature che possono scendere sotto i -20°C. Inoltre, senza elettricità non possono continuare a usufruire delle opportunità di apprendimento online che per quasi 2 milioni di bambini rappresentano l’unico accesso all’istruzione, visto che molte scuole sono state distrutte.

I bambini in Ucraina hanno vissuto un anno di orrore,” ha dichiarato Catherine Russell, Direttore generale dell’UNICEF. “Milioni di bambini vanno a dormire al freddo, spaventati, e si svegliano sperando che questo conflitto brutale sia finito. Sono stati uccisi e feriti bambini e molti hanno perso genitori, fratelli, sorelle, case, scuole, parco giochi. Nessun bambino dovrebbe mai subire questo genere di sofferenze.

Oltre1.000 strutture sanitarie danneggiate o distrutte da bombardamenti o attacchi aerei; questi attacchi hanno ucciso e causato ferite serie ai pazienti – compresi bambini -, al personale medico e hanno ristretto l’accesso alle cure. Migliaia di bambini in fuga dal conflitto in tutto il paese non hanno ricevuto vaccini vitali per essere protetti da polio, morbillo, difterite e altre malattie che minacciano la loro vita.

La guerra ha interrotto anche l’istruzione per oltre 5 milioni di bambini, negando loro il senso di stabilità, sicurezza, normalità e speranza che le aule danno. L’accesso limitato alle scuole è avvenuto dopo 2 anni di apprendimento perso a causa della pandemia da COVID-19 e dopo oltre 8 anni di istruzione interrotta per i bambini che vivono in Ucraina orientale.

Condividi