Sabato alcuni attivisti di Ultima Generazione hanno versato del carbone vegetale diluito in acqua nella Fontana dei Quattro Fiumi a piazza Navona a Roma.
🚱Roma – Colorata di nero Fontana dei Fiumi in Piazza Navona ‼️
l nostro futuro è nero come quest’acqua: pic.twitter.com/JtHBfxKwy6
— Ultima Generazione (@UltimaGenerazi1) May 6, 2023
“Il nostro futuro è nero come quest’acqua. Senza acqua non c’è vita e con l’aumento delle temperature siamo esposti alla siccità, da un lato, e alle alluvioni, dall’altro. Acqua che manca per coltivare il cibo, acqua che cade tutta insieme distruggendo le case. Ci aspettano anni difficili, ma se non azzeriamo le emissioni subito saranno terribili” scrivono gli attivisti su Twitter.
Gli attivisti chiedono al governo di disinvestire immediatamente i miliardi che investe nei fossili, la causa principale di queste tragedie.
Qualche giorno fa, le attivisti e gli attivisti di Ultima Generazione si erano incatenati semi nudi con scritto “Stop al fossile” in via del Tritone a Roma.
L’Italia continuerà a finanziare l’industria fossile, disattendendo gli impegni presi alla Cop26 di Glasgow. Lo si legge in un documento reso pubblico a marzo dai canali social della coalizione internazionale Export Finance for Future di cui l’Italia fa parte. Nel 2021 l’Italia ha stanziato 41,8 miliardi di euro per le fonti fossili, come il sesto investitore a livello mondiale per gas e petrolio.